Business Developers
Digital Marketing Specialist
CEO Dovado
CFO Do Business
Founder Ghost Kitchen
Business Developers
Digital Marketing Specialist
CEO Do Business
CMO Dovado
Founder Ghost Kitchen
Seppur non abbia ancora dei limiti di confine ben definiti, con il termine startup si intende l’avvio di un’attività legata a un nuovo tipo di business, un “impresa emergente” che nasce già con l’obiettivo di crescere rapidamente e trasformarsi in un’impresa di grandi dimensioni.
Esiste un crescente numero di startup innovative che può godere di esclusivi benefici previsti entro i 5 anni dalla costituzione; trascorso tale periodo di tempo hanno la possibilità di trasformarsi in PMI innovative, senza perdere i benefici disponibili.
In particolare, dal momento in cui questo tipo di società è nato nel 2011, con il Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 (c.d. Decreto Sviluppo), il beneficio comunemente riconosciuto è rappresentato dalla possibilità di effettuare la procedura di costituzione della società direttamente con consulentitalia.it e senza notaio.
Se hai un nuovo progetto imprenditoriale da sviluppare, puoi scegliere di costituire una srl innovativa a partire da un capitale sociale minimo di 1 euro.
Inoltre, i benefici offerti in termini di risparmio di costi non si esauriscono in sede costitutiva, bensì aumentano in misura maggiore dopo la costituzione, mediante numerosi incentivi economico-finanziari, i nostri consulenti potranno aiutarti a sfruttare tutte le iniziative: credito d’imposta, formazione 4.0, sgravi fiscali, incentivi alle assunzioni.
Infine, bisogna anche ricordare che l’iscrizione al registro delle startup innovative renda la SRL ordinaria costituita con procedura telematica un soggetto spesso “non fallibile”, permettendo la rapida liquidazione giudiziale delle startup in crisi, così da facilitare la ripartenza dell’imprenditore con un nuovo progetto imprenditoriale.
Creare una startup non significa sviluppare solo un nuovo prodotto, ma il più delle volte occorre sviluppare un nuovo mercato per questo prodotto. Tutto questo richiede un approccio imprenditoriale completamente diverso da quello tradizionale, occorre un mindset nuovo, un approccio lean e una strategia legata al digital marketing e alla misurazione dei risultati. La lean startup si basa proprio su questo: nasce dal contributo di Steve Blank con l’intento di creare startup che utilizzano le risorse disponibili (denaro e tempo) in modo più efficiente.
Le startup nascono, crescono e si sviluppano grazie anche alla presenza di una cultura dedicata all’interno di un ecosistema specifico. In un’economia dove la produzione di beni e servizi richiede un cruciale apporto di conoscenza e apprendimento continuo. L’innovazione si qualifica come un processo sociale che implica la produzione, lo scambio di conoscenze, la condizioni e per queste ragione necessita di un denso tessuto di relazioni interpersonali.
Il nostro contributo per consulentitalia.it con Do Business è proprio quello di offrire agli imprenditori di domani un percorso, una guida e una strategia digitale che contribuisca a sviluppare il proprio business in tempi rapidi.
Prenota la tua Skype Call
Continuando la navigazione accetti Privacy & Cookie Policy di questo sito.