Finanza agevolata

A cura del Dott.
Alessandro Alivernini

Consulente del Lavoro
Commercialista
Revisore Legale

Come funziona la Finanza Agevolata e in che modo può aiutare la tua impresa a crescere?

Possiamo riferirci alla finanza agevolata come a tutti quegli interventi disposti dal legislatore nazionale, regionale o comunitario, che hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione delle imprese strumenti finanziari a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato, per favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale. 

La finanza agevolata si avvale di strumenti di varia natura: dai finanziamenti agevolati agli sgravi fiscali, dai contributi a fondo perduto alla garanzia del credito, fino agli strumenti di investimento nel capitale di rischio, che possono essere messi a disposizione delle imprese da soggetti diversi e con modalità differenti. 

Le tipologie di contributo sono: 

  • Contributi a fondo perduto
  • Finanziamenti agevolati;
  • Garanzia del credito;
  • Sgravi fiscali e contributivi;
  • Strumenti di intervento nel capitale di rischio;

La maggior parte dei contributi pubblici comunitari, regionali e nazionali, è destinata alle Micro, Piccole e Medie imprese, le c.d. MPMI (di cui fanno parte anche i liberi professionisti), ma esistono numerose agevolazioni per startup innovative, aspiranti imprenditori, imprenditoria femminile e giovanile (sotto i 35 anni), che spesso beneficiano di fondi specifici.

 

Vuoi conoscere l’incentivo ideale per il tuo progetto o la tua idea?

La prima consulenza è sempre gratuita.

ARTICOLI CORRELATI FINANZA AGEVOLATA

Alessandro ALIVERNINI

Laurea in Economia e Commercio e Master Tributario di I livello.
Consulente del lavoro iscritto all’ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, Commercialista iscritto all’Ordine dei Commercialisti di Roma e Revisore Legale iscritto al MEF. Specializzato in Consulenza societaria, costituzione di Società di persone, elaborazione costi del personale, buste paga, assunzioni e stesura di Bilanci.
Ottima conoscenza del software TeamSystem.

Continuando la navigazione accetti Privacy & Cookie Policy di questo sito.