Consiste in un complesso ordinato di verifiche (indagini) finalizzate all’espressione di un giudizio di merito sull’attendibilità di determinati insiemi di rilevazioni d’azienda (bilancio, ecc.).
La Revisione Aziendale (o Contabile) ha preso il nome di Revisione Legale dei conti o più semplicemente Revisione Legale con l’introduzione del DL 39/2010.
Il Revisore Contabile, mediante l’attività di Revisione, deve acquisire una ragionevole sicurezza in merito all’assenza di errori nell’oggetto di revisione.
L’obiettivo primario consiste nella formulazione di un giudizio professionale ed indipendente in merito all’attendibilità dell’oggetto di revisione (bilancio d’esercizio, bilancio consolidato, bilancio straordinario, bilancio infrannuale, ecc.).
Il presupposto, naturalmente, è che tutte le operazioni aziendali siano processate e consuntivate nel rispetto della normativa di riferimento (C.C., P.R., ecc.) e dei principi contabili generalmente accettati. L’attività di revisione può essere svolta per finalità differenti:
Si prefigge anche l’obiettivo di mettere in luce aspetti di miglioramento (efficienza) nel sistema amministrativo e gestionale dell’impresa; I Revisori interni (internal auditors), agiscono per loro conto e rispondono direttamente al top management.
La rinnovata disciplina della crisi d’impresa trova fondamento normativo nel D.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019, emanato in attuazione della L. 155 del 19 ottobre 2017, il quale introduce nell’Ordinamento il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (abbreviato “CCI”), che, in considerazione della modifica apportata all’art. 389 dello stesso dall’art. 5 del recentissimo D.L. 23 dell’8 aprile 2020 (“Decreto Liquidità”), entrerà in vigore il 1 settembre 2021.
Prenota la tua Skype Call
Laurea in Economia e Commercio e Master Tributario di I livello.
Consulente del lavoro iscritto all’ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, Commercialista iscritto all’Ordine dei Commercialisti di Roma e Revisore Legale iscritto al MEF. Specializzato in Consulenza societaria, costituzione di Società di persone, elaborazione costi del personale, buste paga, assunzioni e stesura di Bilanci.
Ottima conoscenza del software TeamSystem.
Continuando la navigazione accetti Privacy & Cookie Policy di questo sito.